Disinfezione dei pavimenti con sistema ad ozono Adiatek
Lavasciuga
23 Marzo 2020
Il sistema Ozono
Le lavasciuga pavimenti equipaggiate con un generatore di Ozono (O3) sono in grado di sanificare senza l’uso di detersivi chimici in caso fosse necessaria una disinfezione. Queste caratteristiche fanno si che questa linea di lavasciuga pavimenti “Chem-Less” siano particolarmente adatte dove non basta “vedere” il pulito, ma dove disinfettare è una necessità.
Le applicazioni tradizionali sono: > disinfezione dell’acqua (piscine, acquari)
> disinfezione di impianti di stoccaggio e refrigerazione del cibo
> disinfezione degli impianti di imballaggio > riduzione di prodotti chimici negli impianti di lavaggio degli indumenti
> disinfezione della pelle, per esempio quando ci si lava le mani.
I vantaggi: > il generatore di Ozono non utilizza alcun prodotto chimico, quindi non ci sarà alcun inquinamento ne dovuto alla soluzione sporca reintrodotta nell’ambiente, ne ai contenitori in plastica da smaltire.
> il sistema Ozono è utilizzabile in un ampio campo di valori di pH.
Il risultato:Abbiamo fatto eseguire una serie di prove di disinfezione ad un laboratorio specializzato in questo tipo di ricerche: il risultato è stato non solo nella verifica dell’efficacia della disinfezione, ma è stato evidenziato anche uno sviluppo di germi e batteri molto più lento nelle ore immediatamente successive al trattamento.
Il sistema Ozono Adiatek come funzionaIl generatore di Ozono è contenuto in una scatola (1) posta nella parte posteriore della lavasciuga e dalla quale viene emesso il gas Ozono. Contemporaneamente dal serbatoio l’acqua attraverso il tubo (2) va al miscelatore, da questo momento acqua e Ozono si mescolano e attraverso il tubo (3) sono rilasciati sulle spazzole. L’Ozono si mescola con l’acqua “istantaneamente” e quindi il generatore produce Ozono solo quando necessario, cioè quando la soluzione scende sulle spazzole. Quando la macchina è ferma è disabilitata anche la produzione di Ozono, impedendo quindi la dispersione del gas nell’ambiente.
Cosa prevedono le norme di sicurezzaLe normative fanno tutte riferimento alle direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le normative europee riportano quelle dell’OMS senza alcuna modifica. Le norme italiane inseriscono dei parametri temporali a quelle già indicate dalle direttive europee e mondiali.
Il Sistema Ozono Adiatekè sicuro!La produzione istantanea è di50 μ g/m3